Domenica 9 Marzo 2025

la mezza maratona di oristano

la mezza maratona

Chiusura iscrizioni

Martedì 4 Marzo 2025 alle 21:00

people running

Quota di iscrizione

mezza maratona di Oristano

ENTRO IL 31/12/2024

25€

ENTRO IL 31/01/2025

30€

ENTRO IL 04/03/2025

35€

Il pagamento della quota di iscrizione si efettuarà esclusivamente online da www.endu.net
 Metodi di pagamento accettati:

  • Carta di Credito
  • Bonifico Bancario

Le iscrizioni cumulative dovranno essere effettuate da un rappresentate legale della Società Sportiva per un numero di adesioni non inferiore a 15 persone, previ accordi con la Segretaria organizzativa della Mezza Maratona di Oristano, entro il 4 Febbraio 2025. Il costo dell’iscrizione cumulativa è pari a 27€. Contatti Segretaria Organizzativa:

Le iscrizioni cumulative dovranno essere effettuate da un rappresentate legale della Società Sportiva per un numero di adesioni non inferiore a 15 persone, previ accordi con la Segretaria organizzativa della Mezza Maratona di Oristano, entro il 4 Febbraio 2025. Il costo dell’iscrizione cumulativa è pari a 27€. Contatti Segretaria Organizzativa:

+39 3427272302 (Paola)
+39 3385912330 (Roberto)
iscrizioni@mezzamaratonadioristano.com

Main Sponsor

Sponsor

Servizi compresi con l'iscrizione

  • Tasse federali
  • Pettorale di gara
  • Noleggio chip per il cronometraggio con rilevamento del real time
  • Assicurazione e assistenza medica durante la manifestazione
  • Pacco gara contenente: Maglia tecnica o altro accessorio tecnico ed eventuali gadget degli sponsor e materiale informativo
  • Deposito bagagli con contrassegno da applicare alla sacca personale
  • Ristori e spugnaggi lungo il percorso e all’arrivo
  • Medaglia commemorativa per tutti i finisher all’arrivo
  • Diploma di partecipazione scaricabile online dal sito www.evodata.it

Consegna pettorali, chip e pacco gara:

La consegna dei pettorali, il chip per il cronometraggio e il pacco gara avverrà presso la Segretaria allestita dal Comitato Organizzatore a Palazzo Arcais (corso Umberto I, 33 – Oristano):

  • Sabato 8 Marzo 2025 – dalle 16:00 alle 20:00
  • Domenica 9 Marzo 2025 – dalle 8:00 alle 9:00


La consegna del pacco gara averrà con le seguenti modalità:

  • Singolarmente all’interessato presentando un documento di identità
  • Tramite un delegato che dovrà presentare fotocopia della carta d’identità dell’atleta delegante e delega scritta
  • Tramite incaricato della propria società sportiva che dovrà presentare delega scritta con l’autorizzazione al ritiro del proprio Presidente


All’atto del ritiro del pettorale, sarà obbligatorio esibire i documenti originali per il certificato medico sportivo e la tessera FIDAL o RUNCARD / RUNCARD EPS.

Deposito bagagli:

L’organizzazione mette a disposizione dei partecipanti gratuitamente un servizio di deposito delle sacche.

Gli atleti ritireranno un contrassegno con il numero corrispondente al proprio pettorale da applicare in modo visibile alla sacca. La consegna della sacca dovrà essere effettuata agli addetti entro le ore 9:00 nell’apposita area comunicata attraverso apposita cartellonistica in Piazza Eleonora d’Arborea.

L’organizzazione, pur avendo la massima cura nel raccogliere e riconsegnare le borse, non effettua il servizio di custodia. In conseguenza, è espressamente vietato lasciare nelle borse cellulari, computer, tablet, macchine fotografiche o altri oggetti di valore. L’organizzazione non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali furti, smarrimenti o danni.

people running
woman running

Programma

Ritrovo giudici ed atleti

(Palazzo Arcais | corso Umberto I, 33 – Oristano)

Ritiro pettorali

(Palazzo Arcais | corso Umberto I, 33 – Oristano)

Chiusura ingresso concorrenti all’area di partenza

(Via Duomo - ingresso da via Ciutadella de Menorca)

Partenza della Mezza Maratona

(Via Duomo - fronte Cattedrale di Santa Maria Assunta)

Scadenza tempo massimo per completare la gara

Tempo massimo consentito di 2 ore e 30 minuti

Consegna Premiazioni

Piazza Eleonora d’Arborea - Comune di Oristano

Premiazioni

  • 1º Classificato – 400€
  • 2º Classificato – 300€
  • 3º Classificato – 200€
  • 4º Classificato – 150€
  • 5º Classificato – 100€

Inoltre, in ossequio al comma 4 dell’art. 38 delle “Norme e Regolamenti delle corse su strada”, il 25% del montepremi è riservato agli atleti italiani aventi diritto secondo il seguente ordine:

  • 1º Classificato – 150€
  • 2º Classificato – 100€
  • 3º Classificato – 50€

Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria con oggetti artigianali o prodotti tipici:

  • Junior – Maschile e Femminile
  • Promesse – Maschile e Femminile
  • Senior – Maschile e Famminile
  • Senior 35 – Maschile e Femminile
  • Senior 40 – Maschile e Femminile
  • Senior 45 – Maschile e Femminile
  • Senior 50 – Maschile e Femminile
  • Senior 55 – Maschile e Femminile
  • Senior 60 – Maschile e Femminile
  • Senior 65 – Maschile e Femminile
  • Senior 70 – Maschile e Femminile
  • Senior 75 – Maschile e Femminile
  • Senior 80 – Maschile e Femminile

Saranno premiati con oggetti artigianali o prodotti tipici i primi tre classificati di ogni categoria CIP (Comitato Italiano Paralimpico).

È previsto un premio speciale in occasione del “3° Memorial Gianni Murgia” riservato al vincitore della categoria MM65 maschile.

Chi può partecipare alla Mezza Maratona?

Atleti italiani tesserati FIDAL:

Tesserati con la FIDAL per l’anno 2025 che appartengano alle categorie:

  1. JUNIORES (18-19 anni)
  2. PROMESSE (20-22 anni)
  3. SENIOR (23-34 anni)
  4. OVER 35

Per tuti gli atleti tesserati FIDAL l’iscrizione deve essere formalizzata online dal Presidente della Società di appartenenza entro le ore 21,00 di martedì 4 marzo 2025 sul sito www.fidal.it / tessonline.fidal.it

Atleti italiani non tesserati FIDAL:

Atleti italiani (dai 20 anni in su) non tesserati per una società affiliata alla FIDAL, ma in possesso della RUNCARD nominativa sottoscrivibile on-line sul sito www.fidal.it, abbinata a certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale il giorno della gara e inviato tramite mail a schirrupietro@tiscali.it e iscrizioni@mezzamaratonadioristano.com

Atleti stranieri tesserati:

Tesserati per Federazioni di Atletica Leggera affiliate a World Athletics (W.A.) nati entro il 2007, in possesso dell’autorizzazione della propria Federazione di gareggiare all’estero. Gli atleti extracomunitari, inoltre, dovranno presentare eventuale permesso di soggiorno o visto d’ingresso.

Atleti stranieri non tesserati:

Non residenti in Italia e non tesserati (dai 20 anni in su) dovranno presentare:

  1. Il modulo di certificazione medica HEALTH FORM – FOREIGN RESIDENTS sottoscritto dal Medico Curante, o similare e comunque conforme con gli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana.
  2. Sottoscrivere la RUNCARD per i cittadini stranieri e non residenti al costo aggiuntivo di €15 comprensivo di Assicurazione Infortuni “Base” che sarà valida per 12 mesi dal momento dell’emissione, necessaria a garantire loro l’indispensabile copertura assicurativa, poiché gli stessi non possono usufruire di quella prevista dal tesseramento con la Federazione di Atletica. Il certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera  dovrà essere esibito agli organizzatori in originale il giorno della gara e inviato tramite mail a schirrupietro@tiscali.it e iscrizioni@mezzamaratonadioristano.com

Non residenti in Italia e non tesserati (dai 20 anni in su) dovranno presentare:

→ Il modulo di certificazione medica HEALTH FORM – FOREIGN RESIDENTS sottoscritto dal Medico Curante, o similare e comunque conforme con gli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana.

→ Sottoscrivere la RUNCARD per i cittadini stranieri e non residenti al costo aggiuntivo di €15 comprensivo di Assicurazione Infortuni “Base” che sarà valida per 12 mesi dal momento dell’emissione, necessaria a garantire loro l’indispensabile copertura assicurativa, poiché gli stessi non possono usufruire di quella prevista dal tesseramento con la Federazione di Atletica. Il certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera  dovrà essere esibito agli organizzatori in originale il giorno della gara e inviato tramite mail a schirrupietro@tiscali.it e iscrizioni@mezzamaratonadioristano.com

Atleti tesserati alla FISPES:

Atleti tesserati alla FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) per il 2025 – riconosciuta dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico). In tal caso gli atleti dovranno presentare copia del tesseramento in corso di validità 2025. Si raccomanda di specificare la tipologia di disabilità e la propria categoria di appartenenza all’atto dell’iscrizione.

Informazioni utili per alloggiare a Oristano

Main Sponsor

Sponsor